top of page

Dal 1990 modelliamo il metallo

Le novità in arrivo

Abbiamo avviato un importante processo di ammodernamento del nostro parco macchine, investendo in tecnologie di ultima generazione per aumentare precisione, velocità e sostenibilità in ogni fase produttiva

Services

L'azienda

Dal 1990 lavorazioni metalliche conto terzi

Tutto ha inizio nel 1990 quando papà Carlo e i figli Cristiam e Ivan hanno fondato le Officine Foresto a Cordovado, in provincia di Pordenone.

​

Oggi siamo un team di 35 collaboratori e abbiamo un parco macchine di ultima generazione caratterizzato da 7 presse piegatrici, 2 taglio laser lamiera, 2 taglio laser tubo, 3 robot di saldatura, 1 centro di lavoro, 5 trapani a colonna, 3 calandre, 3 puntatrici, 4 presse eccentriche, 2 segatrici automatiche, 5 muletti elettrici nei nostri 3100mq produttivi e 1200mq di magazzino.

About

Lavorazione conto terzi

Made in Italy

Forniamo ai nostri clienti un servizio a 360°, partendo dalla materia grezza arrivando al prodotto verniciato e assemblato

 

Siamo un azienda scalabile a livello produttivo, i nostri clienti sono industrie e piccole e medio imprese che accompagnamo nel loro e nostro processo di crescita.

ENTRA NEL TEAM

STIAMO CERCANDO:

1 saldatore mig & tig

1 piegatore

1 operatore laser lamiera

Contact

Contattaci

Scrivici, chiamaci o passa in azienda per info e preventivi gratuiti!

Via Canedi 1, 33075 Cordovado, Pordenone

info@officineforesto.com

+39 0434 68333

​

Dal Lunedì al Venerdì ore 8.00-12.00 | 13.30-17.30

Titolare del trattamento: OFFICINE FORESTO SNC - IT01481090932 - VIA CANEDI 1 - 33075 - CORDOVADO (PN)

**Consenso facoltativo. Il consenso può essere revocato in qualunque momento scrivendo a info@officineforesto.com. La revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti basati sul consenso precedentemente prestato.

Grazie, messaggio ricevuto! Ti risponderemo a breve!

Lavorazioni metalliche conto terzi Made in Italy dal 1990

© OFFICINE FORESTO SNC - IT01481090932 - VIA CANEDI 1 - 33075 - CORDOVADO (PN)

Privacy Policy - Cookies Policy

foresto.png

La nostra Società ha ottenuto la concessione di un contributo a fondo perduto per la realizzazione del progetto: “Industrializzazione del processo produttivo di lavorazione tubi con impianto di taglio laser”, a valere sul Bando POR FESR 1.2.a.1 “Innovazione - Agroalimentare, Filiere produttive strategiche, tecnologie marittime e smart health” (Bando 2020).

Il progetto concerne la riconfigurazione dei processi produttivi, compresa la riconversione produttiva e l’adozione di nuovi modelli organizzativi e gestionali della impresa. 

I duplici obiettivi del progetto sono quello di trasferire sulla linea di taglio laser le nuove lavorazioni che attualmente non è possibile effettuare in sede, per quanto riguarda la lavorazione di tubi a sezione irregolare, e quello di razionalizzare i costi diretti e indiretti necessari a sviluppare le lavorazioni di telai complessi.

 Spesa ammessa: 67.434,01  €

Contributo concesso: 40.460,41  €

​

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa nel 2021 sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

​

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa nel 2022 sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

 

_______________________________________________

​

Installazione di impianto fotovoltaico con accumulatori

Il progetto è finalizzato all’utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata ad “autoconsumo” quale misura di contrasto all’aumento dei costi dell’energia derivanti dalla crisi internazionale in corso.

​

Finalità del progetto: 
Il progetto è finalizzato all’installazione di un impianto fotovoltaico e di un accumulatore.

Risultati attesi: 
Totale dell’energia rinnovabile prodotta (in kWh/anno) = 164.546,35
Emissioni stimate di gas a effetto serra (in tonCo2eq) =  66,58

Spesa ammessa: 270.288 € - Contributo concesso: 135.144 €  (di cui UE 54.057,60 €)
 

foresto.png
bottom of page